Il risotto ai carciofi è un piatto popolare sulle nostre tavole e lo troviamo spesso abbinato a speck e pancetta. Qualcuno lo lascia bianco e qualcuno lo ama abbinato allo zafferano. In questa ricetta lo proponiamo con dei gamberi dorati in padella.
Una ricetta mediamente complicata e che richiede un po' di tempo, se preparata con ingredienti freschi.
Ma non dilunghiamoci troppo in inutili cianche e passiamo alla pappa...
Difficoltà
Difficoltà
****°
Tempo
****°
Porzioni:
Porzioni:
4 Persone
Conservazione:
1 giorno in frigorifero
• 300 g di riso
• 4 carciofi
• brodo vegetale caldo
• 30 g di burro
• 1/2 bicchiere di vino bianco secco
• sale
PER LA SALSA DI GAMBERI:
• 250 g di gamberi sgusciati
• 1 bicchiere di vino bianco secco
• 1/2 bicchiere di brandy
• 1 cipollina
• farina
• 2-3 foglie di salvia
• olio
• sale
• pepe
PREPARAZIONE:
Prepariamo la salsa di gamberi per il risotto ai carciofi: in un tegame scaldiamo due cucchiai d’olio e vi insaporiamo le foglie di salvia e la cipollina tritata.
Quando questa è trasparente vi uniamo i gamberi tagliati a rondelle e li facciamo dorare leggermente.
Spolverizziamo il tutto con mezzo cucchiaio di farina, mescoliamo e sfumiamo con vino e brandy, lasciate evaporare, lasciando cuocere a fuoco dolce. (per circa 15 minuti),
Aggiustiamo di sale e pepe e teniamo da parte.
Occupiamoci ora dei carciofi
Tagliamo a metà, eliminiamo la barba e li tagliamo in quarti.
In una padella calda, scaldiamo del burro e facciamo rosolare le verdure.
Aggiungiamo un filo d'acqua, coprite e lasciamo cuocere per 10 minuti.
In una casseruola facciamo tostare il riso con una noce di burro e, sfumiamo con il vino bianco.
Lasciamo evaporare l'alcool, e versiamo un mestolo di brodo ben caldo, procediamo versando brodo via via che viene assorbito.
Dopo 10 minuti da inizio cottura aggiungiamo la salsa di gamberi, i carciofi e finiamo di cuocere il risotto.
Ritiriamo il risotto ai carciofi e salsa di gamberi, mantecandolo con il restante burro e lasciando riposare il tutto per qualche minuto.
impiattiamo e buon appetito.
tips & tricks
Mentre puliamo i gamberi, teniamo da parte le teste e il carapace, che potremo sfruttare per insaporire il brodo.
Mentre mondiamo e tagliamo i carciofi, per evitare che anneriscano immergiamoli in acqua leggermente acidulata, con dell'acido citrico, cos'è? del semplice succo di limone 😀
![]() |
mi scuso per la foto, ma la luce era quella che era =) |