Oggi voglio proporvi una ricetta invernale, a base di una verdura che spesso ho sottovalutato ma che ho molto rivalutato negli ultimi anni, la verza.
⇓Dai un occhio⇓ 
Ma come sempre, non dilunghiamoci troppo e passiamo alla ricetta.
Difficoltà
***°°
Tempo
****°
Porzioni:
4/5 Persone
INGREDIENTI:
- 320g di riso (Carnaroli o Vialone)
 - 10 foglie di verza
 - salsiccia
 - 2L brodo (vegetale o di carne)
 - Scalogno, sale&pepe
 - Salsa di soia
 - Burro, formaggio grattuggiato
 - Vino bianco
 
PREPARAZIONE:
Il primo passo è mettere a bollire il brodo.
Prepariamo la verza, puliamo e tagliamo a striscioline e a quadretti.
Puliamo e tritiamo lo scalogno.
In una pentola poniamo un filo d'olio e cuociamo brevemente lo scalogno a cui aggiungiamo la verza a quadretti, dopo 2 minuti aggiungiamo un mestolo di brodo e lasciamo cuocere brevemente.
Mettiamo una pentola sul fuoco nella quale scaldiamo l'olio in cui andiamo a tostare il riso e infine sfumiamo con un bicchiere di vino e un goccio di salsa di soia.
Aggiungiamo il brodo e portiamo a cottura, a metà aggiungeremo le verze.
Nel mentre mettiamo la salsiccia in padella (consiglio di bucarla con una forchetta, per favorire l'uscita del grasso) e la lasciamo cuocere per poi spezzettarla.
A cottura ultimata del riso mantechiamo con burro e formaggio e aggiungiamo la salsiccia a pezzetti e una spolverata di pepe.
Buon appettito.
