Lasagne con
broccoli e verza
Per il nuovo appuntamento cari gastronauti ho deciso di
proporvi questa nuova ricetta, semplice e gustosa
L’idea di provare questa ricetta è nata dalla voglia di fare
una pasta al forno diversa dal solito, ma che allo stesso tempo non deludesse
le aspettative di palati esigenti (come i nostri J
).
Una ricetta tipicamente invernale al cui interno troviamo le
verze, una verdura che dà il meglio di sé dopo le prime gelate.
Passiamo ora al motivo che vi ha portato qui, il cibo!
Difficoltà
***°°
Tempo
***°°
Porzioni:
4/5 Persone
- · Pasta per lasagne
- · 600 g di verza
- · 2 Kg di broccoli
- · 50 g di pancetta affumicata
- · 2 scalogni
- · 100 g di ricotta
- · Noce moscata
- · Burro, sale & pepe
- Per la besciamella
- · 75 g di farina
- · 400 g di latte
- · 400 g di brodo
- · 250 g di fontina
- · 100 g di Emmental
- · Burro, sale & pepe

Il primo passaggio da affrontare è la preparazione delle
verdure, quindi mondiamo i broccoli e li mettiamo a sbollentare in acqua
salata. Tagliamo le verze a striscioline e poniamo anch’esse a sbollentare.
Occorreranno circa 20/25 minuti (almeno).
Occorreranno circa 20/25 minuti (almeno).
In una casseruola lasciamo fondere il burro, aggiungendo la
pancetta a cubetti e lo scalogno a fettine, lasciando insaporire il tutto per
alcuni minuti, poi vi uniamo la verza e i broccoli e completiamo la cottura.
Lasciamo raffreddare il composto.
Prepariamo ora la besciamella, in un tegame facciamo fondere
il burro, aggiungiamo la farina e mescoliamo, quando sarà dorata diluiamo con
il latte e il brodo, sempre mescolando cuociamo per 20 minuti, aggiungendo alla
fine i formaggi tagliati a dadini.




Amalgamiamo ora la ricotta, il formaggio grattugiato, la noce moscata, sale e pepe al composto di verdure precedentemente preparato.
Infine imburriamo la pirofila, poniamo uno strato di pasta
su cui distribuiremo uno strato di verdure e di besciamella, continuiamo a
disporre gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Mettiamo in forno per 20 minuti a 200°C.
Completata la cottura consiglio di lasciare riposare il
preparato e di servirla tiepida, per assaporarne meglio il sapore.