Where:
La filetteria italiana, Via Legnano, 18, 20121, Milano
Who:
Sara e Antonio
What:
Carne e filetti
Why: Cenetta romantica
Ciao Gastronauti, stasera vi racconto del posto che io e Antonio abbiamo
scelto per festeggiare il nostro anniversario. Siamo a Milano, in zona Arena, e la scelta è
ricaduta su un posto che basa il suo menù quasi interamente sui filetti.
L’ingresso è un po' anonimo e una volta entrati
l’ambiente è moderno.
L’accoglienza è stata molto gentile, anche se purtroppo, abbiamo dovuto attendere 40 minuti prima di sederci. L’attesa è stata gentilmente ricompensata da un bicchiere di vino e da uno spiedino di “vitello al sapore di anatra” offerti dalla casa.
Dopo la lunga attesa ci siamo accomodati al tavolo e ci è stato dato un
menù, in questo ristorante si mangia solo carne, quindi si parte da qualche
antipasto per poi arrivare alla scelta dei filetti. Questi ultimi sono infatti
la carta vincente del ristorante in quanto propongono una varietà ammirevole e
di difficile reperibilità. Ma andiamo con ordine, abbiamo iniziato con
due tartare. Io ho voluto provare quella di vitello con zenzero e Antonio quella
di manzo classica, sulle tartare ha vinto lui, la sua, pur essendo classica era
decisamente più saporita, arricchita anche dai capperi. La mia era buona, ma
molto delicata.
Manzo |
![]() |
Vitello |
La scelta dei filetti, è stata più complicata, ma dopo qualche
tentennamento abbiamo optato per… una zebra e
un canguro! Entrambi i filetti sono arrivati su una bruschetta.
Sul filetto, secondo me, ho vinto io nella scelta, la zebra era davvero tenera,
leggermente rosata e molto saporita. Anche il canguro era buono, abbastanza
ferroso, infatti mi ha ricordato la carne di cavallo.
L’occasione era speciale, e quindi abbiamo preso anche il dolce, Antonio la
“mascarponata al lampone” e io la cheesecake. Dolci buoni, senza pretese.
Gastronauti’s tips & tricks: bilancio della serata? Sono rimasta convinta a
metà, se la carne è davvero buona, ben servita e rappresenta di sicuro una
carta vincente, il servizio convince un po’ meno. Ci sono stati alcuni elementi
un po’ disorganizzati, a partire dall’attesa per avere il tavolo. Ma magari possiamo essere capitati in una serata
sfortunata, chi lo sa, mi sento di concedere il beneficio del dubbio. Il nostro contoè stato per ciò che vi ho descritto più due
calici di vino e due caffè poco più di 100€. Un piccolo, ma importante tip&trick, il ristorante spesso offre lo sconto con The Fork, quindi approfittatene. DA PROVARE? Il Gastronauta dice “Se siete dei buoni carnivori e volete
provare della carne un po’ particolare perchè no?!”